Topic outline
- General
- I VANTAGGI DELL'AGGIORNAMENTO A ROBOT DI ALTO LIVELLO
I VANTAGGI DELL'AGGIORNAMENTO A ROBOT DI ALTO LIVELLO
In questa lezione, esploreremo le differenze fondamentali tra robot di livello medio e quello di livello alto, completandolo con le differenze di funzionalità e vantaggi derivati dall'aggiornamento.
La lezione è concepita come un confronto tra i due livelli. Lo scopo di questa lezione è quello di fornire agli studenti un’idea di cosa possono aspettarsi dall'aggiornamento e di come cambierà l'approccio di base alla creazione e alla codifica.
L'obiettivo finale della lezione è fornire agli studenti una comprensione delle nuove funzioni del robot aggiornato e di come possono essere utilizzate in situazioni di vita reale.
- ASSEMBLAGGIO E CABLAGGIO DEI ROBOT
ASSEMBLAGGIO E CABLAGGIO DEI ROBOT
In questo modulo faremo una lezione panoramica, esaminando l'assemblaggio di un robot di alto livello. Partendo da zero, elencheremo e discuteremo tutte le parti stampate in 3D e ogni altra parte o sensore che deve essere poi montato.
Abbiamo progettato questa lezione come una guida passo passo alla costruzione del robot, che può sovrapporsi alle lezioni precedenti, pur supponendo che gli studenti abbiano familiarità con i temi del livello 1 e del livello 2.
Allo stesso modo esploriamo il montaggio dei sensori e dei microcontrollori del robot, oltre ad esaminare il codice di base che continueremo a esplorare nella prossima lezione.
- AGGIUNTA DI SENSORI E ATTUATORI
AGGIUNTA DI SENSORI E ATTUATORI
La prima lezione pratica del corso sarà una panoramica sui sensori e attuatori aggiuntivi necessari per eseguire l'aggiornamento.
Elencheremo e spiegheremo i sensori aggiuntivi, il loro funzionamento interno e anche il loro cablaggio, necessario per aggiungere funzionalità al robot di alto livello.
- MONTAGGIO DELLA PINZA
MONTAGGIO DELLA PINZA
Durante questa lezione discuteremo quali funzionalità possiamo aspettarci dal nostro modulo con pinza, e come applicarlo al nostro robot.
Impareremo di quali parti abbiamo bisogno per la stampa 3D, qual è la loro funzione. Elencheremo anche le parti aggiuntive necessarie.
Infine, esamineremo i servomotori, i loro principi fondamentali e l'utilizzo nel nostro progetto.
- Testare la funzionalità
Testare la funzionalità
La lezione finale del corso, prevede l'insieme di quanto fatto in tutte le lezioni precedenti.
Impareremo come scrivere e caricare il codice base, che ci aiuterà a testare tutte le funzioni del robot.
Esploreremo anche alcuni esempi di codice che forniranno agli studenti le basi necessarie per sviluppare il proprio codice e le funzionalità del robot.
Alla fine della lezione, gli studenti dovrebbero avere un robot funzionante con funzionalità di base programmate.
Tutto il codice necessario per il robot MER è disponibile su GitHub. GitHub è un sito Web e un servizio basato su cloud che aiuta gli sviluppatori a archiviare e gestire il proprio codice, nonché a tenere traccia e controllare le modifiche al proprio codice. Tutti gli altri utenti possono scaricare e sfogliare il codice, nonché scrivere e aggiungere il proprio codice.
.
Il repository MER è disponibile al seguente indirizzo: https://github.com/tomazf/MER_robot